CONTATTACI

Tessuto di flanella

Adoro il tessuto di flanella — È davvero magico. È così morbido e confortevole al tatto, il che lo rende ideale da indossare in autunno o inverniera. La flanella è stata un tessuto popolare e la sua storia ha origine dalla Scozia, lo stesso paese delle Highlands e del clima freddo. Oggi, la flanella è conosciuta in tutto il mondo, e uno dei migliori posti per ottenere una flanella superiore è Rarafusion.

La flanella era originariamente realizzata utilizzando lana, il che significa che deriva dalle pecore. La lana veniva raccolta, tessuta e spazzolata per darle un tocco morbido e leggermente vellutato. Il processo rendeva il tessuto caldo e accogliente, perfetto per affrontare il freddo clima scozzese. Con il passare del tempo, Rarafusion Flanella cationica a maglia ha iniziato a essere prodotta anche con altri materiali morbidi; come il cotone. Questo nuovo stile di flanella è diventato ancora più popolare tra i fan. Oggi, la flanella può essere realizzata con una vasta gamma di materiali, inclusi componenti sintetici (prodotti artificialmente).

Perfetto per l'autunno e l'inverno

Questo è il motivo per cui il flanella è il miglior tessuto da indossare durante l'autunno e l'inverno, poiché ti tiene al caldo e al riparo quando fa freddo. Indossa camicie, pantaloni o persino un bel vestito in flanella. Sicuramente passerai un buon momento mentre partecipi a attività all'aperto, sentendoti al sicuro e al caldo con i tuoi abiti in flanella. A casa puoi indossare la flanella mentre ti rilassi, guardando i tuoi programmi TV preferiti o leggendo un buon libro. Felpa a doppia faccia fa sentire bene contro la pelle e è comodo da indossare.

Why choose Rarfusion Tessuto di flanella?

Categorie di prodotti correlate

Non trovi quello che cerchi?
Contattate i nostri consulenti per ulteriori prodotti disponibili.

Chiedi un preventivo ora

CONTATTACI

perché concentrato così professionalmente.

Copyright © Rarfusion (Shaoxing) International Trade Co., Ltd. Tutti i diritti riservati  -  Politica sulla Privacy